Nel vasto panorama degli utensili per la lavorazione delle superfici, il supporto Frankfurt emerge come un elemento chiave, in particolare per le operazioni di lucidatura e levigatura di pavimenti in marmo, granito, cemento e altre pietre naturali. A differenza di altri attacchi, il sistema Frankfurt è stato progettato per un'efficienza e una copertura ottimali su grandi superfici, rendendolo un pilastro per macchine lucidatrici automatiche e semiautomatiche.
Il termine "Frankfurt" identifica sia un tipo di attacco standardizzato per utensili abrasivi, sia, per estensione, il blocco di supporto stesso che ospita tali utensili. Si presenta tipicamente come un blocco rettangolare o trapezoidale, progettato per alloggiare al suo interno segmenti abrasivi, mole diamantate, pad resinoidi o spazzole, a seconda della fase di lavorazione (sgrossatura, levigatura, lucidatura o finitura).
Realizzato solitamente in metallo resistente (come l'acciaio) o in polimeri tecnici ad alta densità, il supporto Frankfurt è studiato per resistere alle intense sollecitazioni meccaniche e abrasive del processo. La sua forma è ottimizzata per garantire un'ampia superficie di contatto dell'abrasivo con il pavimento, assicurando una lavorazione uniforme e rapida. La parte superiore del supporto presenta un sistema di aggancio specifico che si interfaccia con il mandrino o il piatto porta-utensili della macchina lucidatrice.
L'adozione del supporto Frankfurt porta con sé una serie di benefici operativi:
Efficienza su Grandi Superfici: La geometria del Frankfurt è pensata per massimizzare la copertura per ogni passaggio della macchina, rendendolo ideale per la lavorazione rapida ed efficace di ampie metrature.
Stabilità e Pressione Uniforme: Il design robusto e la modalità di fissaggio garantiscono che l'utensile abrasivo sia mantenuto in posizione in modo estremamente stabile. Questo assicura una pressione uniforme sulla superficie, fondamentale per ottenere finiture omogenee e prevenire difetti come solchi o opacità irregolari.
Adattabilità a Diverse Fasi di Lavorazione: Grazie alla possibilità di montare diversi tipi di abrasivi – dai metallici per la sgrossatura, ai resinoidi per la levigatura e lucidatura, fino alle spazzole per la finitura anticata – il supporto Frankfurt è estremamente versatile e si adatta a tutte le fasi del ciclo di lavorazione del pavimento.
Durata e Resistenza: Costruito con materiali di alta qualità, il supporto Frankfurt è progettato per resistere all'usura prolungata in ambienti di lavoro esigenti, garantendo una lunga vita utile anche sotto stress costante.
Sostituzione Rapida degli Utensili: Il sistema di fissaggio è studiato per consentire una sostituzione rapida e intuitiva degli abrasivi, minimizzando i tempi di fermo macchina e aumentando la produttività complessiva.
Orlandi Renato, forte della sua expertise nella progettazione e produzione di componenti plastici, può realizzare supporti Frankfurt che ottimizzano peso e resistenza attraverso l'uso di polimeri tecnici avanzati. La precisione dello stampaggio a iniezione permette di ottenere geometrie complesse e tolleranze estremamente strette, essenziali per la perfetta integrazione con gli abrasivi e le macchine lucidatrici. La capacità di personalizzare il supporto in termini di materiale, colore e caratteristiche specifiche, unita all'attenzione per la durabilità e la performance, posiziona Orlandi Renato come un partner strategico per i produttori di utensili abrasivi e macchinari per la lavorazione delle superfici.
o richiedi di essere
ricontattato